Ecco delle semplici, ma, super efficaci ricette per fare dei fanghi in casa, per aiutarci nella lotta alla cellulite e donare alla nostra pelle luminosità e salute.
Fanghi al cacao amaro
- 4 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 2 cucchiai di sale gross0
- un fondo di caffè (anche quello della moka per 4 persone
- acqua tiepida demineralizzata quanto basta
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
- 6 gocce di olio essenziale di ginepro, o cipresso, o ancora limone.
• Unire prima tutti gli ingredienti solidi, poi aggiungere man mano l’acqua, in modo da formare una consistenza tale ad un normale fango
• Applicare il prodotto sulle zone adipose e avvolgerle con una pellicola trasparente. Tenere in posa 30 minuti poi sciacquare con acqua tiepida.
• Ripetere l’operazione almeno 3 volte a settimana per il primo mese.
Fanghi alle alghe brune
- Una manciata di alghe brune (reperibili in erboristeria)
- Acqua termale quanto basta
- Una tazzina di caffè
- 6 gocce di olio essenziale di olio essenziale di rosmarino
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci
• Ridurre in polvere le alghe, aggiungere il caffè e mescolare, unire poi gli altri ingredienti e piano,piano l’acqua termale.
• Applicate, per 30 minuti sulle zone interessate, un giorno si e uno no per il primo mese poi diminuire le applicazioni se si iniziano a riscontrare i primi risultati.
Fanghi all’argilla verde
- Infuso di the verde e rosmarino quanto basta
- 2 cucchiai di argilla verde
- 1 tazzina di caffè
- 6 gocce di oli essenziali a piacere
- 2 cucchiai di olio di mandorle dolci o olio d’oliva
• Unire gli ingredienti ed applicare lasciando in posa 30 minuti per due tre volte a settimana.
I fanghi sono un prezioso aiuto per la nostra pelle, per aumentare la loro efficacia è importante che vengano supportati da una dieta equilibrata ricca di Sali minerali, e da una corretta attività fisica.