E tu che gambe hai?
Caviglie e piedi gonfi, una sgradevole sensazione di pesantezza, fastidiosi formicolii?
Un problema che riguarda tutte le donne che lavorano, in casa e fuori casa. La circolazione venosa, spesso inadeguata, causa alle gambe mancanza di ossigeno che porta sia a un fastidioso appesantimento che a inestetismi e, in casi più gravi, a flebiti.
Le conseguenze:
- capillari fragili
- capillari ben visibili (telectangiasie)
- microectasie venose
- varici
Cosa fare? Aiuta le tue gambe e adotta uno stile di vita sano!
- applicate quotidianamente, specie durante i periodi più caldi, un prodotto specifico ricco di estratti naturali che favoriscono il riassorbimento dei liquidi in eccesso, combattono la fragilità capillare e riattivano il microcircolo per un’immediata sensazioni di benessere
- bevete molto, seguite una dieta sana e povera di sale che trattenga i liquidi
- fate una passeggiata quotidiana che drena, tonifica e mantiene efficiente la capillarizzazione (va bene anche nuotare o andare in bicicletta: no alla sedentarietà!)
- non utilizzate indumenti troppo stretti per gli arti inferiori, evitate anche scarpe con tacco altissimo o completamente assente
- non restate in piedi per troppo tempo oppure, nel caso non possiate evitarlo, ogni tanto sollevatevi sulle punte dei piedi, così da attivare la circolazione
- se dovete passare molto tempo sedute cercate di sollevare le gambe utilizzando uno sgabello
- evitate lunghe esposizioni al sole o a fonti di calore dirette (il calore ha azione vasodilatatrice)
- riducete alcolici e sigarette
- dormite con le gambe leggermente rialzate per favorire la circolazione
- fate una doccia fredda alle gambe tutte le sere
Un segreto in più
Cercate la sera di stare almeno 5 minuti con le gambe in verticale appoggiandole ad una parete. Schiena e arti inferiori vi ringrazieranno!
1 commento su “Gambe Stanche, Caviglie e Piedi Gonfi, Pesantezza e Formicolii”