La forza evocativa dei castelli, la loro sagoma potente e severa, la forza delle loro mura, il loro imperioso sguardo dalle loro torri di guardia, la sobria, elegante teoria dei loro cortili, la gentilezza dei loro giardini.
Di confine, il Friuli Venezia Giulia, è fra le regioni italiane più ‘incastellate’ del Paese.
Ve ne sono di bellissimi nella provincia di Udine, altrettanti in quelle di Pordenone, Gorizia, Trieste, a raccontarci, nei loro diversi stilemi costruttivi la storia, le vicende, le scelte estetiche dei nostri predecessori.
Ancora oggi molti di questi complessi sono di proprietà privata e dunque difficili da visitare, ma in questa occasione Castelli Aperti, anche i castelli normalmente non accessibili al pubblico, svelando i loro segreti,aprendo i loro magnifici saloni e i loro giardini,al visitatore per far rivivere l’emozione di un tuffo nel nostro passato per scoprire affascinanti residenze, guidati spesso dallo stesso proprietario oppure da guide professionali convenzionate con il Consorzio.
Un’occasione da non perdere….se ci vai, fammi sapere se ti è piaciuto!
Per info: L’Itinerario del blog ilbuonodelfriuli.attems.it