Proteggi il viso dallo “Stress da Volo”
Dopo un viaggio aereo la pelle appare spesso meno luminosa ed il viso affaticato.
Perché?
All’interno della cabina l’atmosfera è pressurizzata ed il tasso di umidità dell’aria non è appropriato (si aggira intorno al 10-15% ed è più basso del valore di riferimento). Non si mantiene quindi il giusto livello di idratazione: l’aria secca disidrata la cute e rende gli occhi asciutti.
Il film idrolipidico può essere danneggiato e la pelle ne risente sotto tutti i punti di vista. Basta però qualche piccolo accorgimento proteggere bellezza e luminosità:
Prima del volo stendete su viso, collo e decolleté, facendola penetrare con un leggero massaggio, una crema idratante adatta. Rimettete la crema più volte se il volo dura molte ore. Nel caso sentiate che la pelle “abbia sete”, ri-applicate subito la crema: basta sfiorare l’epidermide, la sensazione di ruvidezza al tocco è sintomo sicuro di inaridimento, un altro segnale è la sensazione della “pelle che tira“.
101 Crema Rigenerante Illuminante agli Alfa-Idrossiacidi è una crema idratante morbida e di facile applicazione che permette di prevenire e ridurre la disidratazione che si verifica durante un volo aereo, stimolando i meccanismi naturali di auto-idratazione.
E’ ricca in Acido Jaluronico, molecola in grado di legare molte molecole di acqua da “restituire” quando si prospetti una condizione di disidratazione, anche lieve.
L’Acido Jaluronico è in grado di trasferire acqua dallo strato profondo dermico al film idrolipidico di superficie, mantenendolo quindi in perfetta efficienza per quanto concerne la sua componente idrica. E’ da considerare fisiologicamente e funzionalmente come Antidisidratante ed Idratante profondo.
Esso forma “in continuum” un velo protettivo e non occlusivo sulla cute, mantenendo la perfetta funzione del film idrolipidico di superficie, nostra più potente difesa dall’ambiente che ci circonda e dai suoi “pericoli”. Inoltre la carenza di acqua rallenta il turnover cellulare, alterando il processo desquamativo e dando all’epidermide un aspetto polveroso e un colorito grigiastro.
Ricordate inoltre di non truccare eccessivamente gli occhi che risentono dell’aria più secca e della carenza di umidità, potrebbero infatti arrossarsi ed irritarsi. Un trucco leggero e naturale che non appesantisca è la soluzione ideale.
Per incrementare l’idratazione corporea e migliorare in generale lo stato di benessere fisico, ci sono alcune piccole regole da seguire:
- consumare pasti leggeri prima di salire a bordo e durante il volo
- bere acqua frequentemente durante il volo
- limitare l’assunzione di alcolici prima e durante il volo, attenzione alle bevande gasate
- indossare scarpe, indumenti comodi e soprattutto che non stringano
- evitare il più possibile di accavallare le gambe mentre si è seduti a bordo
- non stare seduti o fermi tutto il tempo del volo, cercare di muoversi.
Cos’è il film idrolipidico cutaneo?
Il film idrolipidico cutaneo è un sistema complesso, possiamo però visualizzarlo come un velo protettivo che ricopre tutta la pelle del nostro corpo, col compito di mantenerla elastica e idratata, e mantenere costante il pH difendendola così da attacchi di microrganismi e batteri.
E’ uno scudo protettivo: mantenere in equilibrio il film idrolipidico cutaneo è quindi fondamentale per una pelle sana .