Neve, nebbia, umidità, ecco la pelle del viso che “tira”, si arrossa e perde morbidezza.
E’ una sensazione fastidiosa e l’aspetto non aiuta certo a farci sentire belle.
L’arrivo dei primi freddi e i frequenti sbalzi di temperatura nel passaggio da ambienti chiusi ad esterni, costituiscono una minaccia per la salute della pelle del viso, soprattutto se già sensibile e delicata, anche se non dobbiamo dimenticare che anche le pelli normali, miste e persino grasse possono “sensibilizzarsi” a causa di questi agenti esterni.
La pelle sensibile, se non trattata con particolare cura ed attenzione, con molta facilità instaura uno stato di couperose o di arrossamenti diffusi cutanei: i “flushes”, transitori ma sgradevoli, sia esteticamente, sia come disagio personale. La couperose si manifesta con inestetismi permanenti quali dilatazioni ben visibili dei capillari, teleangectasie corporee, arrossamenti localizzati al volto.
Molto importante, nei mesi freddi, prendersi cura della pelle sensibile in modo appropriato, utilizzando trattamenti cosmetici formulati per lenire e attenuare gli arrossamenti, ripristinare il giusto grado d’idratazione cutanea e ricostruire la barriera protettiva epidermica.
Come? Applicando quotidianamente al mattino per proteggere e la sera per nutrire ed idratare, la Crema Pelli Sensibili E Couperose.
Un segreto in più? Non dimenticare la pulizia, fondamentale anche per chi non si trucca, per eliminare smog e impurità, naturalmente senza danneggiare la barriera naturale della pelle.