E’ vero che le erbe sono naturali ma questo non vuol dire che siano del tutto innocue.
Proprio per questo è assolutamente sconsigliato fare da soli senza avre una conoscenza approfondita sulle erbe.
Mai raccogliere le erbe nei campi e mischiarle in maniera casuale perchè si possono avere effetti imprevedibili se non addirittura tossici.
Inoltre, una volta ottenuto il risultato che si voleva, ad esempio si riesce a dormire perfettamente, è inutile continuare a prendere la tisana che ogni sera si beveva perchè l’organismo non ne ha più bisogno.
Attenzione anche per chi sta assumendo antipertensivi, soffre di insufficenza renale o epatica, è in cura con antidiabetici o comunque assume farmaci salvavita, dovrebbe sempre chiedere il parere del medico curante prima di utilizzare qualsiasi tisana, perchè se si eccede potrebbe verificarsi interazioni con i farmaci.
Non esistono controindicazioni per chi soffre di reflusso gastroesofageo, per le quali, ad esempio, una tisana a base di camomilla, o di mavia può avere effetti antinfiammatori sull’esofago.
Infine le donne in gravidanza e durante l’allattamento,devono sempre chiedere un parere al medico, perchè non esistono ancora dati precisi di sicurezza per il bambino.