La pelle è la barriera che protegge l’organismo da molte delle minacce provenienti dall’ambiente esterno: una barriera viva che dev’essere mantenuta sana e vitale per svolgere al meglio la sua funzione.
È composta da diversi strati di cellule differenziati, ciascuno con la sua funzione specifica.
Queste cellule nascono, crescono e muoiono risalendo dallo strato basale verso la superficie cutanea in un continuo e incessante rinnovamento chiamato turnover cellulare che è il ciclo vitale della nostra pelle.
Quando le cellule giungono in superficie, a contatto con l’esterno prendono il nome di corneociti: si tratta di cellule prive del nucleo, quindi “morte”, sono indurite perché molto ricche in cheratina e, viste al microscopio, sembrano le tegole di un tetto: sono la barriera difensiva verso le aggressioni del mondo esterno.
Questi corneociti invecchiano e perdono di coesione: desquamano e sono rimpiazzati da nuove cellule secondo il turnover cellulare. Vanno quindi eliminati, poiché non permettono alla pelle di respirare e danno un aspetto spento, opaco e polveroso.
Inoltre con l’età il turnover cellulare rallenta e, per una pelle sempre giovane e luminosa, bisogna mantenerlo attivo.
Come eliminarli? Scrub usati con regolarità sul corpo e sul viso che stimolano il turnover cellulare, rinnovano l’epidermide e donano alla cute un aspetto sano, levigato e luminoso.
Sul viso periodicamente creme con desquamanti come gli alfa-idrossiacidi sono l’ideale, il principe è l’acido glicolico che, opportunamente tamponato, libera la pelle da tutte le cellule ormai morte, rende la pelle luminosa, libera di respirare e molto più recettiva ai trattamenti.
Descritto in maniera molto chiara .
Nadia