La Primavera è una stagione meravigliosa, ma chi è allergico ai pollini non l’ama tanto:naso che cola e stranuti insistenti saranno insistenti nei mesi che arrivano.
Per prevenirli si potrebbe ricorrere anche all’haloterapia, o grotte di sale:in ambienti a umidità e ventilazione controllata viene disperso un aerosol di piccolissime particelle di sale, in concentrazioni medie di cinque milligrammi per metro cubo.
“Il sale stimola localmente le difese, arrivando le” cellule- spazzine” del sistema immunitario, e aiuta a rimuovere il muco in eccesso:in sostanza, ripulisce le vie respiratorie”
Due sedute a settimana per un mese dsono utili per chi soffre di bronchite o problemi respiratori su base allergica, in particolare per bambini e anziani che vivono in città.
L’haloterapia non ha importanti controindicazioni, ma non è consigliabile nelle fasi acute di malattia.
Deve essere prescritta e valutata da un medico competente e condotta in strutture certificate:in caso contrario, è un trattamento rilassante e non curativo.