Innanzitutto hai bisogno del kit fai da te e cioè:
Spingi- cuticole in acciaio, con punta quadrata e smussata ai lati, spinge verso la base le cuticole.
Lima in acciaio, cartone, ceramica, vetro, teflon. Più delicata quella di cartone per unghie fragili. Due i lati, a grana spessa per la prima lamatura, sottile per definire la forma finale. Ultimo tocco, lima lucidante da passare su tutta la superficie dell’unghia.
Bastoncino di legno , in legno d’arancio svolge più funzioni. Spinge le cuticole, elimina i residui di smalto, rimedia a eventuali errori nella stesura.
Forbicine: si usano per tagliare le unghie dei piedi, per le mani si preferisce la lima, meno traumatica.
Importante è anche la cura quotidiana
Sapone usa un sapone neutro perché è sempre meglio iniziare unendo detersione e idratazione
Crema sempre dopo il sapone per nutrire, idratare e proteggere dagli agenti esterni
Crema con filtri Uv, , se si è all’aria aperta o sotto il sole, usare una crema con filtro protettivo, come quelle di Kallèis,meglio se ad assorbimento rapido, per contrastare il sorgere delle rughe e la formazione delle macchie.
Scrub è importante che sia poco aggressivo e che non attacchi le difese della pelle.