Oggi vi parlerò di farmaci, saranno piccolo consiglio che spero possano esservi utili.
Sebbene quasi tutti conservino i medicinali in bagno, questa stanza della casa è, assieme alla cucina, la meno indicata: i farmaci, infatti, vanno tenuti lontano da fonti di calore e dall’umidità, senza esporli direttamente alla luce, altrimenti rischiano di deteriorarsi.
La camera da letto potrebbe essere l’ambiente più adatto, facendo attenzione, naturalmente a riporli lontano dalla portata di bambini e animali domestici.
Se nelle informazioni del prodotto non sono specificate le modalità di conservazione previste per il medicinale , il farmaco va messo in un luogo fresco e asciutto a una temperatura inferiore ai 25°. Se invece sulla confezione è riportata l’indicazione “conservare tra 2 e 8 gradi centigradi, occorre tenere il medicinale in frigorifero. Non rispettare l’indicazione potrebbe addirittura renderli dannosi per la salute.
E ora vediamo quali sono le medicine che dovremmo avere come base:
• Una confezione di analgesici
• Una confezione di antipiretici
• Una pomata antistaminica contro le punture d’insetto o le bruciature
• Un termometro
• Una borsa del ghiaccio o ghiaccio istantaneo
• Lacrime artificiali monodose
• Una soluzione fisiologica per il lavaggio del naso
• Caramelle balsamiche e antisettiche per la tosse e mal di gola
• Una confezione di supposte di glicerina e una di fermenti lattici
• Un disinfettante per la pelle a base di alcol denaturato , una confezione di garze sterili,una rete elastica, cotone idrofilo, cerotti di varie dimensioni, siringhe sterili monouso, una pinzetta, un paio di forbicine con la punta arrotondata.