Quante volte hai sofferto il male ai piedi magari perché hai camminato troppo, oppure hai ballato tutta la notte o ancora hai messo delle scarpe sbagliate.
Leggi e vedrai quanti rimedi al dolore, alcuni sono metodi della nonna ma , sembra, efficacissimi!!
Rimedio per i piedi affaticati
Fare bagni tiepidi in un infuso di tiglio. Nel coricarsi, appoggiare i piedi su un cuscino che li decongestionerà.
Per le gambe gonfie
- Basta applicare sopra diverse fette di patate che hanno effetto assorbente.
- Troverai sollievo immergendo i piedi per 20 minuti in una bacinella d’acqua tiepida, dove avrai sciolto due pugni di sale grosso.
- Quando i piedi sono particolarmente stanchi e gonfi, può essere d’aiuto tenere le gambe in alto, appoggiandole ad una parete per circa 15 minuti.
Rimedio per i calli
- Applica uno spicchio d’aglio cotto sotto la cenere sul callo in questione. Tienilo con una piccola benda e rinnovalo più volte al giorno per 4 o 5 giorni.
- Applica un gel di aloe vera oppure strofina con una foglia di aloe vera.
- sfrega il callo con succo di limone fresco
- Strofina il callo con una certa assiduità usando lo stelo del dente di leone (Tarassaco)
- Uno spicchio di aglio a metà, se applicato sul callo per tutta la notte, in poco tempo risolverà il problema.
Rimedio per calli e duroni
- E’ utile fare un pediluvio in un infuso di acqua e fiocchi d’avena.
- Pesta qualche spicchio d’ aglio e amalgalo con dell’olio di ricino con un cucchiaio di legno. Prima di coricarti, applica l’unguento sulla zona dove si formano calli e duroni e benda con un pezzetto di pellicola
Per calli, duroni, occhi di pernice
- Prima di ogni applicazione bisogna immergere i piedi in acqua ben calda in cui sia stata sciolta 1/2 tazza di sale (oppure bicarbonato di sodio).
- Oppure prepara un decotto, bollendo un mezzo pugno di foglie di Calendula (fresche o secche) in un litro di acqua per 15 minuti. Fai impacchi con compresse di garza nelle parti interessate
- Oppure impastare il lievito di birra con del succo di limone. Mettilo su una garza e applicalo sul callo o sul durone. Ripetere il tutto più volte.
- Oppure appoggia al durone un fetta di limone che poi si terrà per tutta notte.
- Oppure prepara un pediluvio con un infuso di acqua e fiocchi d’avena.
Per tonificare
- Mescola olio di sesamo con alcune gocce di olio essenziale di chiodi di garofano, e massaggia i piedi, sempre dalla pianta risalendo verso l’alto.
Rimedio per indurire le unghie fragili
- Se si rompono facilmente, induriscile immergendole tutti i giorni e per un mese, in olio di oliva caldo lasciandole immerse per circa 15 minuti.