La giovinezza della pelle, ma anche del benessere di tutto il corpo, si gioca a tavola perché, la giusta alimentazione può contribuire a rallentare i processi di invecchiamento. Ci sono infatti, alimenti che hanno un’azione anti-age e che possono fare la differenza perché contengono sostanze che proteggono i tessuti, primo fra tutte la pelle, aiutano le difese immunitarie e l’equilibrio ormonale.
Da solo il cibo, però, non basta perché per restare giovani, bisogna seguire altre buone abitudini , come limitare gli alcolici e dire addio al fumo.
Le scelte alimentari però rimangono fondamentali. Un’alimentazione quotidiana che comprende frutta e verdura, ma anche carne, pesce , latticini è il mezzo più efficace per contrastare l’azione dei radicali liberi e quindi i processi d’invecchiamento.
Le porzioni devono essere piccole ma non bisogna saltare i pasti e sono consigliati degli spuntini sani come uno yogurt o della frutta.
Una dieta antiage deve puntare soprattutto a contrastare l’azione dei radicali liberi, ovvero delle sostanze di scarto che accelerano i processi d’invecchiamento. Bisogna fornire all’organismo la quantità giusta di antiossidanti che riparano i danni cellulari.
L’organismo ne sfrutta due tipi:quelli che lui stesso produce , come gli enzimi,
e quelli che ricava dagli alimenti.
Vitamine e flavonoidi sono i più importanti e non debbono mai mancare.
Per assicurarseli occorre seguire una dieta completa e il più possibile varia:
L’alimentazione quotidiana deve comprendere per prima cosa una buona quantità di frutta e verdura, ma anche carne, pesce,legumi e latticini.
La vitamina C, oltre ad essere uno scudo contro le infezioni, è molto importante anche per mantenere la bellezza e la giovinezza della pelle.
Stimola infatti la produzione di collagene, la sostanza che mantiene elastica l’epidermide.La frutta e la verdura sono la fonte migliore di vitamina C:ne sono ricchi arance , mandarini, pompelmi, fragole, kiwi, broccoli e peperoni.
Un altro antiage naturale è la vitamina E.Un potente antiossidante, indispensabile per la salute delle membrane cellulari:la contiene in grandi quantità l’olio extravergine d’oliva, il condimento base della Dieta Mediterranea.